Virtualizzazione

Tra le maggiori sfide su cui si confrontano attualmente gli amministratori e i responsabili IT, si possono identificare i seguenti punti:

  • utilizzo e gestione economicamente adeguata dell’infrastruttura IT
  • reattività nel supportare nuove iniziative di business
  • flessibilità nell’adattarsi ai cambiamenti organizzativi

Queste sfide devono essere affrontate in un clima di vincoli di budget e sempre più stringenti requisiti normativi. La Virtualizzazione è un’innovazione tecnologica fondamentale che consente ai responsabili IT di implementare soluzioni creative per affrontare queste sfide.

PCSNet Marche può offrire soluzioni per la virtualizzazione a 360 gradi, fornendo l'hardware adeguato, il software di virtualizzazione e i servizi di implementazione. Grazie alla partnership e all’esperienza maturata possiamo implementare soluzioni basate su VMWare oppure su Windows Server Hyper-V a seconda delle esigenze del cliente, anche in cloud (vedi offerta Cloud Solution)

Tra i nostri servizi di virtualizzazione ci sono anche quelli legati alla virtualizzazione delle applicazioni attraverso Microsoft Desktop Virtualization o i  Remote Desktop Services. Queste tecnologie ci consentono di offrireuna vasta gamma di soluzioni per soddisfare qualsiasi esigenza in termini di sistema operativo, applicazioni, dati e virtualizzazioni per l'utente.

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi di virtualizzazione!

Generalità sulle infrastrutture virtuali

In linea di massima il termine virtualizzazione descrive la separazione di una risorsa o richiesta di un servizio dalla sottostante esecuzione fisica del servizio stesso.

Analogamente, tecniche di virtualizzazione possono essere applicate ad altri strati dell’infrastruttura IT incluso reti, dispositivi di storage, server e desktop, sistemi operativi e applicazioni.

Questa miscela di tecnologie di virtualizzazione, o infrastruttura virtuale, fornisce uno strato di astrazione tra l’hardware del sistema e le applicazioni che girano su di esso.

L’impiego di un’infrastruttura virtuale è trasparente all’utente in quanto la sua operatività resta inalterata, mentre l’amministratore ha il vantaggio di gestire in pool tutte le risorse del sistema informativo aziendale e questo gli consente di rispondere meglio alla dinamica dei bisogni organizzativi, e di ottimizzare lo sfruttamento degli investimenti infrastrutturali.

Con soluzioni di infrastruttura virtuale si possono indirizzare le seguenti tematiche:

Contenimento e consolidamento dei server

Eliminando la “selva dei server” attraverso l’adozione di macchine virtuali che possono operare in modo sicuro e essere spostate in modo trasparente attraverso l’hardware condiviso, si ottimizza l’impiego dei server da un valore di 5-10% a un 60-80%.

Ottimizzazione dei server di sviluppo e test

Attraverso il riuso di sistemi preconfigurati, si rendono rapidamente disponibili server di test e di sviluppo, consentendo agli sviluppatori una maggiore collaborazione e standardizzando gli ambienti di sviluppo.

Business Continuity

Riduzione dei costi e della complessità dei progetti per la realizzazione della business continuity (soluzioni di alta disponibilità e di disaster recovery) attraverso l’incapsulamento dell’intero sistema in file singoli che possono essere replicati e ripristinati su qualsiasi server target, minimizzando i tempi di fermo.

Gestione e sicurezza desktop

Mettere in sicurezza PC, workstation e laptop senza compromettere l’autonomia dell’utente attraverso la stratificazione di una policy di sicurezza nel software intorno alla macchina virtuale.

Scopri il valore della virtualizzazione

La virtualizzazione è una tecnologia di cui può beneficiare chiunque usi un computer. Milioni di persone e migliaia di aziende nel mondo, incluso le 100 maggiori, adottano soluzioni di virtualizzazione per ridurre i costi dell’IT e aumentarne l’efficienza e la flessibilità.

Le 5 ragioni più importanti per adottare Software di Virtualizzazione

  • Consolidamento del server e Ottimizzazione dell’infrastruttura
  • Riduzione dei costi dell’infrastruttura fisica
  • Miglioramento della flessibilità e reattività operativa
  • Aumento della disponibilità applicativa & della Business Continuity:
  • Aumento della gestibilità e sicurezza dei desktop