Bando Regione Marche: IMPRESA 4.0

IMPRESA 4.0: INNOVAZIONE, RICERCA, FORMAZIONE e DIGITALIZZAZIONE

La Regione Marche ha sottoscritto un nuovo bando volto a favorire i processi di Riorganizzazione Aziendale a seguito emergenza COVID-19,  a sostenere  Investimenti in Nuove Tecnologie Digitali, Tecnologie 4.0 e Modelli di Smart Working e ad acquisire competenze e conoscenze per far fronte alla ripresa economica.

  • Dotazione finanziaria: €2.459.196,50, di cui €2.059.196,50 per Intervento A) e €400.000,00 per Intervento B);
  • Regime d’aiuto: Plafond temporaneo Covid-19;
  • Istruttoria e valutazione: Procedura a sportello a rendicontazione;
  • Requisiti di accesso: PMI in forma singola, con codice ATECO appartenente alle attività: Manifatturiere e servizi;
  • Localizzazione investimento: Regione Marche, in caso di più sedi selezionarne una sola.

Il progetto aziendale dovrà essere incentrato su una delle seguenti linee di investimento:

LINEA DI INTERVENTO A

Valore minimo investimento ammissibile € 20.000 - Contributo massimo concedibile € 40.000 - Intensità dell'agevolazione 60%

Miglioramento dell’efficienza aziendale mediante l’acquisizione di nuove tecnologie digitali e tecnologie 4.0:

  1. Automazione industriale
  2. Smart and Digital Factories, inclusi sistemi basati su big data e data analytics
  3. Robotica avanzata e collaborativa
  4. Simulazione e Sistemi cyber-fisici
  5. Interfacce remote uomo-macchina
  6. Soluzioni per l'ottimizzazionu della supply chain e sistemi di tracciabilità (RFID, RTLS, ecc..)
  7. Manifattura additiva e stampa 3D
  8. Cybersicurezza e business continuity
  9. Sistemi decentralizzati per la gestione dei dati
  10. Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR)

 

LINEA DI INTERVENTO B

Valore minimo investimento ammissibile €  5.000 - Contributo massimo concedibile € 10.000 - Intensità dell'agevolazione 60%

Adozione di modelli di smart working nelle differenti funzioni aziendali e acquisizione della relativa strumentazione:

  1. Soluzioni avanzate per la gestione del lavoro a distanza e relative soluzioni per la sicurezza informatica
  2. Servizi di archiviazione distribuita e sicura di dati
  3. Piattaforme per la telepresenza
  4. Sistemi digitali a supporto della forza vendita, inclusi sistemi di configurazione prodotto per piattaforme B2C e B2B

 

Spese ammissibili:

  1. macchinari/strumentazioni/attrezzature nuovi di fabbrica, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese (con installazione/montaggio);
  2. software, brevetti, licenze;
  3. acquisto di hardware (computer portatile, tablet, smartphone, videocamere, ecc.)
  4. servizi di consulenza su tecnologie digitali, tecnologie 4.0, Internet of Thing;
  5. servizi di consulenza per l’analisi organizzativa e dei processi interni aziendali;
  6. servizi di consulenza per l’adozione di modalità di lavoro agile (smart working);
  7. costi per la formazione (anche a distanza) se pertinente al progetto (max spesa ammessa € 5.000,00).

Nota Bene:

  • è obbligatorio avere sostenuto almeno una spesa alle lettere a, b, c
  • Spese ammissibili dal 23/02/2020 e interamente quietanzate

 

Spese NON ammissibili:

Non sono ammesse spese per:

  • acquisto di beni usati o rigenerati;
  • noleggio o leasing;
  • spese per investimenti sostitutivi o di adeguamento;
  • spese per il funzionamento ordinario dell’impresa;
  • mobili e arredi, opere edili
  • spese < € 200,00

Presentazione domanda: apertura sportello dal 22 luglio 2020 ore 10:00 al 30 ottobre ore 13:00, fino ad esaurimento risorse.

La PCSNet Marche propone diversi servizi finanziabili tramite bando.

Contattaci per avere maggiori informazioni o scrivi a info@pcsnetmarche.it